MI AMI è un acronimo che sta per Musica Importante a Milano. Ma è anche una frase gentile che puoi dire alla persona che ami, a chi vuoi bene, o urlarlo al tuo artista preferito sul palco!
Il MI AMI è un festival che accoglie tutti senza distinzione di genere, lingua, orientamento politico, origine, etnia, religione o ideologia, handicap o menomazione, età o orientamento sessuale. Rifiutiamo qualsiasi forma di abuso fisico o verbale, molestie o comportamento non rispettoso!
L’organizzazione si riserva il diritto di negare l’accesso all’area del Festival o di accompagnare all’uscita chiunque in qualsiasi momento si trovi in violazione delle regole di comportamento qui esposte.
Per garantire a tutti un’esperienza bella, piacevole e sicura durante l’intera manifestazione, ogni partecipante è tenuto ad osservare e far osservare le seguenti regole di comportamento. Si tratta di semplici regole di buon senso concepite per far star bene tutti e per godersi quanto più possibile il Festival:
• Rispettare tutti i partecipanti. Senza eccezione alcuna non sono tollerate forme di violenza, di minaccia, di insulto, di prevaricazione, di discriminazione, di razzismo o di intolleranza.
• Aiutare chi ha bisogno di assistenza. Se una persona vicino a te ha bisogno di aiuto, rivolgiti immediatamente al personale di sicurezza o allo staff medico.
• Collaborare con chi sta lavorando al Festival. Gli addetti alla sicurezza, lo staff e il personale volontario sono sempre pronti ad aiutarti per ogni dubbio o chiarimento.Rispettare l’ambiente. Il MI AMI Festival si impegna a garantire che l’area del Festival resti pulita durante tutta la manifestazione nonostante la grande presenza di pubblico. Aiutaci a limitare l’impatto ambientale gettando i rifiuti negli appositi spazi differenziati.
• Usare le toilette. Abbiamo predisposto un maggior numero di toilette per consentire a tutti di usarle tenendo pulita l’area del Festival.
• Affluire e defluire in modo ordinato. Al termine di ogni giornata, tutti i partecipanti dovranno lasciare l’area del Festival seguendo l’apposito percorso d’uscita in modo responsabile senza arrecare disturbo e/o danno alle strutture presenti lungo detto percorso.
• In aggiunta alle regole sopra menzionate si ricorda a tutti i partecipanti che all’interno del parco dell’Idroscalo di Milano, nel cui ambito ha luogo il MI AMI Festival, vige il Regolamento approvato ad aprile 2020 dal Consiglio Metropolitano e dal Consiglio d’Amministrazione dell’Istituzione Idroscalo.
BIGLIETTISì, i biglietti sono nominativi (ogni singolo biglietto DEVE riportare il nome della persona che accede all’evento).
Al controllo accessi sarà richiesto:
– QR-CODE del ticket DIRETTAMENTE DALLA APP DICE;
– Documento di identità valido ed in copia originale (non in digitale);
Per gli acquirenti che hanno acquistato 2 o più biglietti dallo stesso account, ci sono due modalità di accesso:
– Accedendo in gruppo, presentando tutti i QR-CODE nello stesso momento.
OPPURE
– Inviando i biglietti tramite App a tutte le persone del gruppo PRIMA DI AVER GENERATO IL QR-CODE, per consentire un accesso indipendente, fino a prima dell’inizio dell’evento, in base all’orario limite indicato in app.
No. L’accesso tramite screenshot del QR-CODE non è consentito. Ricordiamo a tutti che i QR-CODE saranno attivabili nella sezione Tickets della App a partire da 2 ore prima dell’apertura delle porte.
Per qualsiasi dubbio vai su https://dice.fm/help
Per godersi l’intero festival in massima libertà tutti coloro che hanno acquistato l’abbonamento riceveranno un apposito braccialetto per entrare ed uscire dal Festival in ciascuna delle due giornate.
Per ottenere il braccialetto sarà necessario recarsi presso le casse del Festival situate nello spazio antistante l’ingresso all’area del Festival con la ricevuta attestante l’acquisto dell’abbonamento.
Lo stesso braccialetto sarà valido per l’intera manifestazione e non potrà essere ceduto a terzi in nessun caso e a nessun titolo.
Il braccialetto, pur essendo resistente all’acqua, dovrà essere conservato in buono stato e indossato per tutta la durata della manifestazione. Si raccomanda di non rimuoverlo fino al termine dell’intero Festival. In caso di deterioramento, rottura o perdita il braccialetto non sarà sostituito e non sarà garantita alcuna forma di rimborso da parte dell’organizzazione.
I bambini accompagnati dai genitori che non hanno ancora compiuto 12 anni non pagano il biglietto di ingresso fino ad esaurimento dei posti omaggio. Per informazioni contattare l’organizzazione: https://dice.fm/help.
Le persone con disabilità che necessitano assistenza possono richiedere un ingresso omaggio per i loro accompagnatori, compilando il form https://dice.fm/help.
Avrete tutte le informazioni necessarie per accedere al MI AMI e le indicazioni per la documentazione da presentare. L’organizzazione garantirà questo servizio fino ad esaurimento dei posti omaggio.
La piattaforma Dice ti permette di inviare il tuo biglietto ad un amico fino a qualche ora prima del dell’evento: se hai dei dubbi o delle domande, scrivi al loro servizio clienti: https://dice.fm/help
Le politiche di “cambio biglietto” sono regolate e gestite dalla piattaforma Dice, per qualsiasi informazione puoi mandare una mail al loro servizio clienti compilando il modulo su: https://dice.fm/contact
Per evitare frodi e truffe invitiamo tutti coloro che vogliono partecipare al MI AMI Festival di acquistare un regolare titolo di ingresso su Dice al link: https://bit.ly/MI_AMI_2025
I biglietti acquistati al di fuori di questi canali potrebbero essere contraffatti ed essere oggetto di contestazione da parte del personale preposto ai controlli di accesso all’area del Festival.
La Musica Importante non si ferma davanti ad un po’ di pioggia. Tutti i concerti rispetteranno il regolare programma anche in caso di pioggia. In caso di maltempo si raccomanda a tutti i partecipanti di dotarsi di idoneo equipaggiamento (giacca impermeabile, cappello, stivali).
Il MI AMI non ha convenzioni. Il consiglio è di cercare una accomodation vicino al Festival, o magari in città, nei pressi della zona di partenza delle navette gratuite che portano all’Idroscalo.
Non sono ammessi animali all’intero dell’area del Festival. Per esigenze di sicurezza tale divieto comprende anche animali domestici di piccola taglia, dotati di guinzaglio e/o museruola e/o tenuti in trasportini o gabbiette.
Per ragioni di sicurezza determinati oggetti non potranno essere portarti all’interno dell’area del Festival. Non essendoci locker o spazi per depositarli all’esterno dell’area del Festival, onde evitare rallentamenti, si consiglia di non presentarsi all’ingresso con i seguenti oggetti:
Certamente. Esiste una intera e variegata area cibo con molti Food Truck tra cui scegliere, vegani compresi.
All’interno del festival è presente una Casetta dell’Acqua in cui è possibile riempire le proprie borracce.